Un altro elemento che ritengo importante non manchi nella realizzazione di un campo è il libretto. Il libretto è uno strumento utile che permette ai ragazzi di seguire giorno per giorno ciò che viene proposto al campo e di viverlo come "percorso" di crescita.
Nel libretto possono trovare spazio:
- pezzi della storia o del racconto di riferimento per il tema proposto;
- preghiere delle varie giornate;
- canti;
- immagini-fumetti divertenti;
- giochi o materiali per lo svolgimento delle attività;
- tanto spazio libero per scrivere pensieri e dediche.
Ritengo fondamentale quest'ultimo punto: avere dei fogli bianchi, debitamente incorniciati, in cui inserire riflessioni, pensieri, idee, opinioni, sentimenti... per far diventare il libretto una sorta di diario di viaggio!
Inoltre... quanto intenso è il momento delle dediche!!!
A fine campo, i ragazzi amano passare le ultime ore a scrivere un messaggio, un pensiero, un ricordo, una frase di amicizia, lasciare la propria firma... sul libretto dei compagni di avventura. In questa situazione i ragazzi, ed anche gli animatori, sono trascinati da una forte spinta emotiva...
Lasciato trascorrere qualche tempo dal campo, rileggendo il libretto si può ripercorrere mentalmentete le esperienze vissute e, magari, anche commuoversi di fronte alla frase lasciata da una amico...