lunedì 19 febbraio 2007

Organizzazione: che si mangia?


Di fondamentale importanza, nell'organizzazione di un campo, è trovare i cuochi!!!! Di solito gli animatori hanno poco tempo per mettersi anche a cucinare: meglio avere persone che si occupino solo di quello!

Le persone migliori per questo compito sono, secondo me, le nonne, a patto che possano riposare di notte! Anche perchè solitamente preparano cose gustosissime non presenti nel menù ufficiale per far contenti i ragazzi!

In casi particolari, quando si lavora con giovani, i quali di notte non hanno intenzione di dormire, e che in genere, anche di giorno, fanno "casino", magari è preferibile puntare su persone sì adulte, ma comunque che si sanno adattare a qualsiasi situazione!!! Qualche giovane più grande può essere coinvolto come aiuto-cuoco!


Per quanto riguarda il menù, è bene prepararlo per tempo approfittando dei consigli dei cuochi stessi. In base al numero di persone e dei piatti previsti, i cuochi, con l'ausilio di alcuni animatori, possono occuparsi della spesa, da fare pochi giorni prima della partenza.

In alcuni casi, la spesa può essere fatta, giorno per giorno, sul luogo del campo: dipende dal tipo di organizzazione!


Nei link trovate un documento con alcuni spunti anche per la spesa, oltre che sull'organizzazione generale di un campo, sulla strutturazione delle giornate, ...!

Nessun commento: